164 utenti


Libri.itESSERE MADRELA REGINA DELLE NIAGARA FALLSICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIEDMONDO E LA SUA CUCCIASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Salone Internazionale del Libro di Torino

Totale: 55

Il diritto di essere fragili - SalTo23 - Salone Internazionale del Libro di Torino

Gli studenti di diverse scuole della penisola con appelli e occupazioni chiedono una scuola diversa, meno competitiva e più formativa. Ne abbiamo parlato con loro in una sorta di assemblea pubblica. Hanno partecipato Annalena Benini, Matteo Lancini, gli studenti delle Consulte di Milano e Torino e gli studenti del Liceo Manzoni.

Si fa presto a dire Adotta - Volume 1 - La storia di Paolo

«Se avessi avuto la cultura che ho oggi non sarei mai stato in carcere, come tanti miei compagni».

Alberto Angela racconta Nerone - Aspettando il Salone

Un folle piromane o un nobile artista? Un tiranno sanguinario o un grande imperatore? La figura di Nerone è sempre stata controversa e stereotipata, ma com’era davvero? Nel suo nuovo libro “Nerone. La rinascita di Roma e il tramonto di un imperatore” (HarperCollins - Rai Libri) Alberto Angela indaga le molte sfaccettature del carattere del quinto imperatore di Roma, per rivelarne le debolezze, le follie e le passioni.
Il primo ospite del percorso di avvicinamento al Salone 2023 “Aspettando il Salone” è Alberto Angela, che il 12 dicembre, alla Centrale di ... continua

Paolo Cognetti + Gabrielle Filteau-Chiba: Del bisogno e del desiderio di un rifugio - #SalToEXTRA

Nel 2013, Gabrielle Filteau-Chiba si rifugia in una piccola capanna immersa nei boschi, isolata e sola, impara a riscaldarsi con una stufa, a coabitare con le bestie della foresta boreale. Ecco che il dialogo tra la ragazza di "Nella tana" e l’autore de "Il ragazzo selvatico" e "Le otto montagne" si fa inevitabile: un incontro tra il bosco e il sé. In collaborazione con Edizioni Lindau e laeffe.

Luis Sepúlveda: Gabbianelle, gatti, balene e altre storie

XXXII EDIZIONE - 2019 Il gatto Zorba è un gatto vero, è nero e viveva ad Amburgo: ci sono anche le foto insieme a Luis Sepúlveda. Insieme a alla sua traduttrice Ilide Carmignani e ad Eros Miari, uno dei più importanti autori cileni contemporanei racconta come sono nate le sue favole per ragazzi.

Oltre la notizia, in collaborazione con il Corriere della Sera: incontro finale - SalTo23

Roberto Calasso e Tim Parks: Il libro di tutti li libri - #SalToEXTRA

Roberto Calasso conversa con Tim Parks intorno al "Libro di tutti i libri", decima parte di un’opera in corso iniziata nel 1983 con "La rovina di Kasch". L'evento è in collaborazione con Adelphi Edizioni.

Adotta uno scrittore: incontro finale con scuole primarie - SalTo23

Arturo Brachetti e la magia del Piccolo Principe - #SalToEXTRA

Alla serata finale del #SalToEXTRA, Arturo Brachetti ha raccontato in modo magico "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry.

Hoda Bakarat + Lucia Sorbera: di incontri mancati - #SalToEXTRA

Hoda Barakat, autrice di "Corriere di notte" (La Nave di Teseo), dialoga con Lucia Sorbera a proposito della fragilità delle vite dispiegate tra più mondi, tra lettere finite in mani inaspettate, labirinti di desideri, attese, incontri mancati. In collaborazione con La Nave di Teseo, nell'ambito della sezione Anime Arabe e del progetto Lingua Madre – Regione Piemonte.